top of page

Chi è Sofia?

Benvenuti nello spazio di riflessione teologico-artistica femminista che si propone di  seguire le orme di Sophia-Saggezza e del suo futuro ancestrale, presente e futuro nel pensiero quotidiano delle donne.

 

È un progetto amato da tempo, dove la figura di Sophia-Sapienza è già stata centrale in teologia  e nell'arte femminista per decostruire lo sguardo patriarcale, razzista, classista e sessista di un Dio bianco e maschile con tratti europei che  ha annullato ogni rappresentazione dell'imago dei delle donne.

Attraverso questo cammino alla ricerca di Sophia, possiamo scoprire la voce di innumerevoli donne che, attraverso la scienza, le arti,  rituali ancestrali e vita quotidiana, testimoniano la Presenza in cui vivono e  sono disabitati.

Il termine Sapienza deriva dalla radice ebraica hokmá/chokmá, dalla radice greca sophia e dal latino sapiencia. È un termine femminile che si riferisce a conoscere, conoscere, insaporire, assaporare, assaporare, assaporare. Da queste definizioni la sua importanza nel suo senso di conoscenza comunitaria, relazionale, senti-pensiero, decoloniale.

"Cos'è la Sapienza e come è nata te la dichiarerò; non ti nasconderò i misteri, ma ne seguirò le orme dall'inizio della sua esistenza, esporrò la sua conoscenza e non mi allontanerò dalla verità"
sab 6, 22

VI2_2949.JPG
bottom of page